La pubblicazione viene realizzata a seguito dell’Incontro culturale dedicato alle figure degli esploratori e dei collezionisti che hanno operato a Luni nel corso dell’800. L’iniziativa è il felice esito dell’ottimo rapporto di collaborazione tra la Soprintendenza e le realtà … Continua a leggere
I Da Passano, dal Medioevo all’Unità d’Italia – settembre 2011
I Mille Anni dei Grimaldi – settembre 2010
Il volume è dedicato ai Grimaldi, una delle più antiche e importanti famiglie genovesi. Viene ricordato come la famiglia Grimaldi compaia già agli albori della storia di Genova, quando la città era governata da un gruppo di famiglie denominato “La … Continua a leggere
Gli Ollandini – maggio 2009
La storia di Genova è una storia di famiglie, che pur non avendo poteri feudali sul territorio, avevano tuttavia un ampio potere e si erano divise il levante e il ponente delle terre liguri. Il volume presenta la famiglia degli … Continua a leggere
Nicolò Barabino, maestro dei maestri – aprile 2009
Palazzo Orsini a Genova può essere considerato il principale santuario dell’arte barabiniana, per il cospicuo numero di affreschi, oli e tempere del grande maestro che esso possiede. Infatti per unidici anni, dal 1876 al 1887, il Barabino lavorò esclusivamente nelle … Continua a leggere